Inside the Diary

dal mio Diario

Semifinali dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2025


| 06 aprile 2025

Il ritorno dei tre moschettieri della matematica: pronti a stupire ancora!

Un anno è passato, ma la passione per i numeri di Michele, Mattia e Claudio è rimasta immutata, anzi, si è rafforzata. Dopo aver conquistato il cuore di molti con la loro storia di amicizia e dedizione alla matematica, i tre "moschettieri" del Liceo Scientifico G.B. Impallomeni sono pronti a tornare sul palcoscenico nazionale.

Il 10 maggio 2025 li vedrà nuovamente protagonisti alla Finale Nazionale dei CAMPIONATI INTERNAZIONALI DI GIOCHI MATEMATICI, un appuntamento che, per loro, è diventato una sorta di "ritorno a casa".

Michele, sempre preciso e analitico, affila le sue armi logiche, pronto a risolvere i problemi più intricati con la sua solita impeccabile precisione. Mattia, l'anima sognatrice del gruppo, continua a esplorare nuovi orizzonti matematici, alla ricerca di quella bellezza nascosta tra teoremi e congetture. Claudio, con la sua mente brillante e la sua attenzione ai dettagli, è pronto a stupire ancora con soluzioni innovative e geniali.

L'esperienza dello scorso anno li ha resi ancora più affiatati, un trio indissolubile legato dalla passione per la matematica e dalla voglia di mettersi alla prova. In questi mesi, non hanno mai smesso di allenarsi, di sfidarsi, di discutere, di crescere insieme.

L'obiettivo è ambizioso: non solo confermare il loro talento, ma superare i propri limiti, dimostrando che la matematica è molto più di una disciplina scolastica, è un'avventura, una sfida, una passione che può unire e ispirare.

Ma al di là della competizione, ciò che conta davvero è il legame che li unisce, quella "fratellanza matematica" che li ha portati fin qui e che li accompagnerà in ogni passo del loro percorso.

Saranno loro, Michele, Mattia e Claudio, a scrivere un nuovo capitolo nella storia della matematica italiana? Il 10 maggio 2025 sarà il giorno della resa dei conti, il giorno in cui i tre moschettieri della matematica daranno il massimo, pronti a stupire ancora una volta.

La loro storia è un esempio di come la passione, l'amicizia e la determinazione possano portare a risultati straordinari. Un esempio che speriamo possa ispirare tanti altri giovani a scoprire la bellezza e il fascino della matematica.

Next post

Post title - will change!

Semifinali dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2025

PRIVACY POLICE E COOKIE

Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie.

È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra informativa

Cookie Tecnici e di Funzionalità

  • cookiejar-video-privacy e cookiejar-social-privacy, questi cookie sono posizionati nello Spazio Locale e sono necessari per memorizzare –in risposta alle impostazione da te effettuate– le preferenze sulla privacy.
    Questi cookie non memorizzano alcuna informazione di identificazione personale.

Video e Social Cookie

Commenti: disqus.com - Cookie “opt-out” dei commenti Disqus

Video: account.google.com e www.youtube.com - tipi di Cookie e altre tecnologie utilizzate da Google

Video: player.vimeo.com - Cookie Policy di Vimeo

Questo sito Web incorporando i video di YouTube, di Vimeo e i commenti Disqus memorizzano cookie, che non vengono controllati direttamente da questo sito, utilizzando la modalità Privacy avanzata, tuttavia saranno memorizzati comunque gli identificatori nella memoria locale del browser.

© Copyright 1998- Gianluca.Online

I contenuti presenti nel sito "Gianluca.Online”, dei quali è autore il proprietario, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso;

è vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma;

è vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.